
[riporto tal quale da Wikiquote, N.d.R.]
![]() |
Von Karajan e la sua Stratos |
Di certo, il suono prodotto dai motori endotermici è una delle componenti fondamentali alla base della passione per il motorismo. Veicoli di pari prestazioni, gare egualmente combattute ed oggetti del desiderio altrettanto funzionali ma mossi da motori elettrici, probabilmente non avrebbero generato la stessa passione, a partire dalla comparsa del motore a scoppio fino ad oggi.
Vi è mai capitato di saltare una marcia, a fine accelerazione, o perché è stato ritenuto opportuno da un cambio semiautomatico oppure in base ad una vostra decisione? Se resistenza all'avanzamento e coppia trasmessa sono compatibili, non succede nulla di strano o deleterio nella dinamica dell'avanzamento ma il nostro cervello registra lo stesso una disarmonia!
Infatti, tutti i salti di regime tra una marcia e l'altra vanno a costituire una scala armonica che può rappresentare una sequenza estremamente piacevole ed evocativa per un appassionato di motorismo. Ecco perché è così difficile mandare giù le monotone lamentazioni emesse dai motori gestiti da un variatore continuo (Es. i moderni scooters, le auto Daf ed i ciclomotori Piaggio e Motobécane che ne derivarono)! Chi non si mostra infastidito dalle lagne che producono, possiede il requisito fondamentale per passare alla propulsione elettrica.
![]() |
Von K. e la sua 911 Turbo |
E come negare il dato di fatto che vede spesso strettamente legate le passioni per il motorismo e per la musica? Si potrebbero addirittura individuare dei paralleli tra i generi musicali ed il tipo di auto e/o di moto preferiti! Che so: Speed Metal e moto Race Replica; Classica ed auto d'epoca; Blues e vecchi pick-up o furgoni scalcinati; Rock Psichedelico Californiano e camper multicolori (un classico); Rock'n'Roll e berline ultracromate o, come alternativa a due ruote, delle cafè racer inglesi a tutta birra verso l'Ace Cafè di Brighton...
Per chi non riesce a fare a meno di associare alla dinamica veicolare un suono altrettanto dinamico, ecco un filmato - tutto da ascoltare ma un po' anche da vedere - che probabilmente il grande Direttore avrebbe apprezzato: